domenica 21 febbraio 2010

OSSERVAZIONI SUL LABORATORIO

"L'educazione non formale riguarda tutti quei processi formativi che avvengono intenzionalmente, secondo modalità organizzate e sistematiche, ma restano fuori dal sistema educativo formale. Rientrano in questo sistema esperienze formative come: la formazione lavorativa, la formazione continua all'interno delle aziende, la formazione per il tempo libero, la scuola di teatro. L'educazione non formale si occupa di contenuti educativi (valori, informazioni, abilità) e di specifici bisogni che l'educazione formale non include (intrattenimento, svago, educazione religiosa o spirituale, pratica sportiva, assistenza) coinvolgendo anche quelle parti di popolazione che non rientrano nei percorsi formativi ufficiali ( disabili, lavoratori, giovani, anziani)." - CHIARA FRISO

Secondo te, l'educazione non formale quanto incide nel PEI?