skip to main
|
skip to sidebar
didattica&tecnologie4integrazione
Laboratorio di didattica delle tecnologie per l'integrazione
giovedì 24 aprile 2014
Laboratorio d'ascolto: "DiverseMENTI abili"
POLICULTURA - POLITECNICO DI MILANO
Nessun commento:
Posta un commento
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Questionario Profilatura Corsista
Piano Formazione LIM
Diario di Scuola
Tienimi d'occhio
Esempio2
Esempio1
TC Teacher
software e clip dimostrativi
Documento da condividere
Link sparsi nel forum
Saluti
Questionario LIM
Gestione dei tempi in classe con la LIM
Problem solving professionale
Sei sicuro...di quello che vedi?
George Lucas foundation
Nativi digitali
Partecipanti al wiki
utenti
Cronologia wiki
schermate ingressi wiki
Questionario compilato
sintesi
Raccolta materiali e video
Innovascuola
Il computer di sostegno
Erickson: le LIM
BUONE PRASSI
I CARE
Valutazione Software Didattico
Accessibilità_Software
Schermata per ricerca software
Quale valutazione? Cosa, come.......
Che cosa si sa quando si conoscono i risultati dei test?
ESAME DI STATO PRIMO CICLO
INVALSI E DISABILITA'
National Core Knowledge del Colorado
National_Colorado_esempio prove
PISA 2009
Scienze Reform Act del 2002
TERZA PROVA
Tutorial e risorse in rete
risorsa on line
freemind
cmaps
WINK
buone pratiche...per l'adattamento dei testi
Test Gunning's Fog
L'indice GULPEASE
trasformazione/semplificazione del linguaggio scritto
ricerca internazionale
Testo Erickson “Adattamento dei libri di testo"
Quanto conta la prima impressione?
Salomon Asch e la prima impressione
La profezia che si autoadempie
Materiale utile per il secondo incontro
diario di Mery
Problematiche collegate alla presenza nelle classi di alunni affetti da sindrome ADHD
Sindrome da deficit di attenzione/iperattività Indicazioni Organizzative
Uso psicofarmaci
AIFA strategie scolastiche
Abruzzo: gruppo regionale Handicap
vademecum Chieti
Regole tecniche disciplinanti l'accessibilità
accordo di programma Pescara
accordo di programma Parma
Ausili e sussidi per la comunicazione e l'apprendimento
limitare l'impatto delle "barriere digitali"
Propone una selezione ragionata delle principali risorse presenti in rete per docenti, genitori e in generale a tutti gli operatori del settore.
Servizi italiani che svolgono come attività specifica la consulenza, ricerca e formazione sugli ausili informatici ed elettronici
progetto sviluppato dall'INDIRE con la collaborazione del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
ASPHI onlus
Sito della società Leonardo
campo degli ausili informatici e di comunicazione
ausili per la casa
Auxilia
Iscriviti al blog
Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti
Archivio blog
▼
2014
(1)
▼
aprile
(1)
Laboratorio d'ascolto: "DiverseMENTI abili"
►
2010
(7)
►
marzo
(6)
►
febbraio
(1)
Informazioni personali
lorella.chiara
Visualizza il mio profilo completo
Nessun commento:
Posta un commento