Penso che la mia presentazione abbia rispecchiato il mio stile di docente: lineare e "asciutta", perchè mi piaceva poi arricchirla con l'esperienza personale e professionale utile sia alla formazione degli "apprendenti" che per stabilire una relazione empatica con loro. Sono rimasta affascinata dalle presentazioni dei colleghi che hanno catturato anche il canale di comunicazione uditivo (belle le selezioni musicali..Sergio ed Errico). Quella di Federica è stata molto interessante, e all'handicap audio, ha sopperito egregiamente con la sua particolare cura nello svilupparla e presentarcela. Complimenti anche a Paola che, con la sua umanità e sensibilità sarebbe capace di "includere" chiunque nella sua attività didattica....Grazie, Lorella per l'opportunità che ci hai dato di approcciarci a nuove esperienze formative. Buona Pasqua a Tutti!!! Francesca
Anche se il tempo non ha giocato dalla nostra, è stata un'esperienza positiva condividere le idee tutte differenti di noi colleghi e soprattutto avere tanto materiale a disposizione, magari da riutilizzare e personalizzare nelle nostre singole pratiche didattiche.Ogni intervento didattico è stato un pò il riflesso della poliedricità di ognuno di noi e forse ci ha aiutato anche a conoscerci ancora meglio. Personalmente mi sono sentita sicura e padrona di quello che stavo illustrando, sia dal punto di vista delle strategie che dei contenuti, per cui momento di crescita professionale e personale senza dubbio. Chiara
E' stato bello presentare il mio lavoro agli altri e condividerlo. E' stato bello anche ascoltare gli altri anche perchè questo ci da la possibilità di crescere come docenti...e non solo! Mi è piaciuto molto questo laboratorio di tecnologie e anche come La docente ha gestito l'esame. Sono proprio contenta anche perchè ho avuto modo di imparare tantissime cose nuove!. Grazie Prof!!!!
ehi scusate non volevo mettere anonimo...sono Raffaella- E' stato bello presentare il mio lavoro agli altri e condividerlo. E' stato bello anche ascoltare gli altri perchè in questo modo possiamo crescere come docenti...e non solo! Mi è piaciuto proprio questo laboratorio di tecnologie e ho apprezzato come La docente ha gestito l'esame. Sono proprio contenta anche perchè ho imparato tantissime cose nuove!. Grazie Prof!!!!Raffica
Ho scoperto di non aver capito molto della consegna e mi è dispiaciuto completare inllavoro in aula non potendo dare la giusta attenzione alle vostre interessantissime presentazioni, piene di spunti da riutilizzare, di fantasia e di cura e soprattutto mi è spiaciuto darvi le spalle: che brutto! Vi ringrazio delle belle idee e esperienze mostrate che comunque ho captato. Quanto a me...non ho avuto la lungimiranza di credere di poter con i mezzi da usare (pc, internet, programmi visionati durante il laboratorio)realizzare una presentazione "tecnologica" del progetto realizzato a scuola (mentre mi avete dimostrato che era possibilissimo). Così mi sono voluta cimentare in una presentazione di Power point sulla comprensione di un testo poetico e voi sapete che sono specializzata in altro (A019 economia e diritto). Mi è piaciuto sperimentare, spero di riuscire a comprendere meglio l'uso e le potenzialità dei tanti strumenti fornitici in questo laboratorio, con la futura pratica. Grazie a tutti per la bella esperienza BUONA PASQUA Alba
Il tempo è stato poco e forse non abbiamo saputo ripartirlo bene, ma credo che i lavori saranno comunque molto utili per le nostre future esperienze professionali...per quanto riguarda la mia presentazione penso di aver parlato a macchinetta, o meglio a mitraglia, scusate l'incomprensibilità ma era per lasciare spazio a tutti!!! buona pasqua Lucia
Esperienza interessante e costruttiva.Ho apprezzato molto il momento di condivisione finale perchè ha permesso uno scambio reciproco di idee e buone prassi.I lavori sono stati innovativi, creativi,ricchi di dettagli,stimolanti dal punto di vista della didattica...che dire?...all'altezza della situazione.Grazie Lorella,perchè ci hai fornito gli stimoli e gli strumenti adatti ad invogliarci a migliorare le nostre conoscenze informatiche applicate all'insegnamento. Debora
Ho avvertito, a tratti, il peso di essere una "immigrata digitale" ma grazie a questo viaggio insieme ho superato alcuni limiti digitali. Grazie di cuore alla Prof per avermi introdotta in un mondo diverso ma ricco di stimoli utili nella vita attuale e nella prassi didattica. Grazie anche a tutti i colleghi per la ricchezza e la varietà degli interventi proposti e per il clima di cooperatività che ho potuto respirare in aula. E' stato bello condividere con voi il mio lavoro e ricevere da voi tanti stimoli eccezionali. Un grazie di cuore ancora a Lorella che con la sua umanità e professionalità mi ha accompagnata su quest'isola evitandomi sensazioni di estremo spaesamento ed estraneità. Auguri di Buona Pasqua!!!!!!!Manuela
Essendo una persona molto timida, come avrete notato, avevo un pò d'ansia al pensiero di presentare il mio lavoro davanti a tutti, ma il clima che si è instaurato nel corso dell'incontro, grazie anche alla disponibilità di Lorella, ha facilitato le cose...è stato bello confrontarmi con voi altri, soprattutto utile. Il mio era un lavoro semplice, io sono fatta così: cerco di essere sintetica ma efficace. Spero che comunque vi sia piaciuto, a me i vostri moltissimo! Buona pasqua a tutti! Serena
E' stata forse l'unica esperienza (sono reduce da tre anni consecutivi di SSIS), in cui si è potuto collaborare in un clima di condivisione tra colleghi. Ringrazio Lorella perchè è stata capace di creare tutto questo, la ringrazio per ogni parola in positivo che ha saputo indirizzare verso ognuno di noi, nessuno escluso. Mi scuso invece per aver parlato ad un ritmo quasi insosteneibile da decifrare, ma avevo l'ansia di rubare del tempo agli altri... Auguro una serena Pasqua a tutti! Claudia
Purtroppo il tempo è trascorso molto velocemente e non ha reso giustizia a tutti. Mi raccarica il fatto di non aver potuto assistere a tutte le presentazioni che sicuramente erano interessanti e meritavano attenzione. sulla base delle mie conoscenze ho fatto il massimo, certamnete, si fuò fare di più. Il mio proposito sarà migliorare sempre. Cinzia
Anche se non ho vissuto l'esperienza della presentazione in quanto alla fine il tempo è stato tiranno posso confermare l'unicità di tale laboratorio che ha permesso di conoscerci meglio e di creare un clima sereno e collaborativo..E poi un grazie speciale alla Prof.ssa per la sua cortesia e gentilezza!!Cari colleghi, Buona Pasqua. Antonella
Grazie prof, per la tua dolcezza, la tua professionalità e l'amore che metti nel tuo lavoro...si percepisce!! L'esame è stata un'esperienza coinvolgente che mi ha fatto scoprire l'importanza della condivisione e del confronto tra colleghi. Vorrei solo capire perchè le mie slides si sono oscurate...dicono che sono parecchio sfigata!!! ma non dispero, sono certa che il mio rapporto col computer migliorerà.
16 commenti:
Come ci sono rimasta male per l'audio!!!! Comunque spero vi sia piaciuto il mio lavoro...ho fatto del mio meglio!
Federica
Che sensazione parlare davanti tutti voi cari colleghi!Spero che il mio lavoro vi abbia interessato...anche se era piuttosto complesso!!!
Sergio
Penso che la mia presentazione abbia rispecchiato il mio stile di docente: lineare e "asciutta", perchè mi piaceva poi arricchirla con l'esperienza personale e professionale utile sia alla formazione degli "apprendenti" che per stabilire una relazione empatica con loro. Sono rimasta affascinata dalle presentazioni dei colleghi che hanno catturato anche il canale di comunicazione uditivo (belle le selezioni musicali..Sergio ed Errico). Quella di Federica è stata molto interessante, e all'handicap audio, ha sopperito egregiamente con la sua particolare cura nello svilupparla e presentarcela.
Complimenti anche a Paola che, con la sua umanità e sensibilità sarebbe capace di "includere" chiunque nella sua attività didattica....Grazie, Lorella per l'opportunità che ci hai dato di approcciarci a nuove esperienze formative. Buona Pasqua a Tutti!!! Francesca
Anche se il tempo non ha giocato dalla nostra, è stata un'esperienza positiva condividere le idee tutte differenti di noi colleghi e soprattutto avere tanto materiale a disposizione, magari da riutilizzare e personalizzare nelle nostre singole pratiche didattiche.Ogni intervento didattico è stato un pò il riflesso della poliedricità di ognuno di noi e forse ci ha aiutato anche a conoscerci ancora meglio. Personalmente mi sono sentita sicura e padrona di quello che stavo illustrando, sia dal punto di vista delle strategie che dei contenuti, per cui momento di crescita professionale e personale senza dubbio. Chiara
E' stato bello presentare il mio lavoro agli altri e condividerlo. E' stato bello anche ascoltare gli altri anche perchè questo ci da la possibilità di crescere come docenti...e non solo!
Mi è piaciuto molto questo laboratorio di tecnologie e anche come La docente ha gestito l'esame. Sono proprio contenta anche perchè ho avuto modo di imparare tantissime cose nuove!. Grazie Prof!!!!
ehi scusate non volevo mettere anonimo...sono Raffaella- E' stato bello presentare il mio lavoro agli altri e condividerlo. E' stato bello anche ascoltare gli altri perchè in questo modo possiamo crescere come docenti...e non solo!
Mi è piaciuto proprio questo laboratorio di tecnologie e ho apprezzato come La docente ha gestito l'esame. Sono proprio contenta anche perchè ho imparato tantissime cose nuove!. Grazie Prof!!!!Raffica
Ho scoperto di non aver capito molto della consegna e mi è dispiaciuto completare inllavoro in aula non potendo dare la giusta attenzione alle vostre interessantissime presentazioni, piene di spunti da riutilizzare, di fantasia e di cura e soprattutto mi è spiaciuto darvi le spalle: che brutto! Vi ringrazio delle belle idee e esperienze mostrate che comunque ho captato.
Quanto a me...non ho avuto la lungimiranza di credere di poter con i mezzi da usare (pc, internet, programmi visionati durante il laboratorio)realizzare una presentazione "tecnologica" del progetto realizzato a scuola (mentre mi avete dimostrato che era possibilissimo). Così mi sono voluta cimentare in una presentazione di Power point sulla comprensione di un testo poetico e voi sapete che sono specializzata in altro (A019 economia e diritto).
Mi è piaciuto sperimentare, spero di riuscire a comprendere meglio l'uso e le potenzialità dei tanti strumenti fornitici in questo laboratorio, con la futura pratica.
Grazie a tutti per la bella esperienza BUONA PASQUA
Alba
Il tempo è stato poco e forse non abbiamo saputo ripartirlo bene, ma credo che i lavori saranno comunque molto utili per le nostre future esperienze professionali...per quanto riguarda la mia presentazione penso di aver parlato a macchinetta, o meglio a mitraglia, scusate l'incomprensibilità ma era per lasciare spazio a tutti!!!
buona pasqua Lucia
Esperienza interessante e costruttiva.Ho apprezzato molto il momento di condivisione finale perchè ha permesso uno scambio reciproco di idee e buone prassi.I lavori sono stati innovativi, creativi,ricchi di dettagli,stimolanti dal punto di vista della didattica...che dire?...all'altezza della situazione.Grazie Lorella,perchè ci hai fornito gli stimoli e gli strumenti adatti ad invogliarci a migliorare le nostre conoscenze informatiche applicate all'insegnamento. Debora
Ho avvertito, a tratti, il peso di essere una "immigrata digitale" ma grazie a questo viaggio insieme ho superato alcuni limiti digitali. Grazie di cuore alla Prof per avermi introdotta in un mondo diverso ma ricco di stimoli utili nella vita attuale e nella prassi didattica. Grazie anche a tutti i colleghi per la ricchezza e la varietà degli interventi proposti e per il clima di cooperatività che ho potuto respirare in aula. E' stato bello condividere con voi il mio lavoro e ricevere da voi tanti stimoli eccezionali. Un grazie di cuore ancora a Lorella che con la sua umanità e professionalità mi ha accompagnata su quest'isola evitandomi sensazioni di estremo spaesamento ed estraneità. Auguri di Buona Pasqua!!!!!!!Manuela
Essendo una persona molto timida, come avrete notato, avevo un pò d'ansia al pensiero di presentare il mio lavoro davanti a tutti, ma il clima che si è instaurato nel corso dell'incontro, grazie anche alla disponibilità di Lorella, ha facilitato le cose...è stato bello confrontarmi con voi altri, soprattutto utile. Il mio era un lavoro semplice, io sono fatta così: cerco di essere sintetica ma efficace. Spero che comunque vi sia piaciuto, a me i vostri moltissimo! Buona pasqua a tutti!
Serena
E' stata forse l'unica esperienza (sono reduce da tre anni consecutivi di SSIS), in cui si è potuto collaborare in un clima di condivisione tra colleghi. Ringrazio Lorella perchè è stata capace di creare tutto questo, la ringrazio per ogni parola in positivo che ha saputo indirizzare verso ognuno di noi, nessuno escluso.
Mi scuso invece per aver parlato ad un ritmo quasi insosteneibile da decifrare, ma avevo l'ansia di rubare del tempo agli altri...
Auguro una serena Pasqua a tutti!
Claudia
Purtroppo il tempo è trascorso molto velocemente e non ha reso giustizia a tutti.
Mi raccarica il fatto di non aver potuto assistere a tutte le presentazioni che sicuramente erano interessanti e meritavano attenzione. sulla base delle mie conoscenze ho fatto il massimo, certamnete, si fuò fare di più. Il mio proposito sarà migliorare sempre.
Cinzia
perdonate, volevo dire rammarica
Cinzia
Anche se non ho vissuto l'esperienza della presentazione in quanto alla fine il tempo è stato tiranno posso confermare l'unicità di tale laboratorio che ha permesso di conoscerci meglio e di creare un clima sereno e collaborativo..E poi un grazie speciale alla Prof.ssa per la sua cortesia e gentilezza!!Cari colleghi, Buona Pasqua.
Antonella
Grazie prof, per la tua dolcezza, la tua professionalità e l'amore che metti nel tuo lavoro...si percepisce!! L'esame è stata un'esperienza coinvolgente che mi ha fatto scoprire l'importanza della condivisione e del confronto tra colleghi. Vorrei solo capire perchè le mie slides si sono oscurate...dicono che sono parecchio sfigata!!! ma non dispero, sono certa che il mio rapporto col computer migliorerà.
Rosaria Anna
Posta un commento